2 Giugno 1946. Bandiere e bandierine

 

Il 2 giugno del 1946 il Popolo italiano tornava a votare dopo una dittatura che glielo aveva impedito per oltre un ventennio, convinta che bastassero forza e prepotenza per stabilire ordine e disciplina, per “fare cose buone”.

Il 2 giugno del 1946, con il primo voto libero e a suffragio universale della Storia italiana, non nasceva solo la Repubblica, ma si recuperava l’idea, sepolta da un quarto di secolo, che un Popolo non fosse una massa, un gregge da riunire sotto un pastore, carne da cannone per assecondare la volontà di potenza dei pochi, braccia da far lavorare, bocche da riempire e teste da rompere quando non allineate. Continua a leggere