Se stai leggendo questo blog ci sono buone possibilità che tu sappia già cos’è Liberi sulla Carta.
Se invece non lo sai, Liberi sulla Carta è una Fiera dell’editoria indipendente nata nel 2009, che ha tantissimi pregi (è uno spazio libero, gratuito, ricchissimo dal punto di vista dell’offerta culturale) e un solo difetto: il direttore sono io.
Negli anni Liberi sulla Carta ha avuto tantissimi ospiti tra scrittori, editori, uomini del mondo della cultura e dello spettacolo; tanto per fare scena, copincollo qui la lista dei più celebri: Luis Sepulveda, Erri De Luca, i Premi Strega Antonio Pennacchi, Francesco Piccolo, Nicola Lagioia, Michela Murgia, Paolo Cognetti e Ugo Riccarelli, e poi Marco Pannella, Nanni Moretti, Giancarlo Giannini, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Marco Giallini, Paolo Rossi, Stefano Fresi, Simone Cristicchi, Neri Marcorè, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Libero De Rienzo, Margherita Vicario, Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Francesco Pannofino, Massimiliano Bruno, David Riondino, Alessandro Haber, Paolo Hendel, Paolo Calabresi, Paolo Briguglia, Paolo Ruffini, Fabio Troiano, Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangalavite, Michele Santoro, Federica Angeli, il Direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi, Andrea Pomella, Marta Fana, Cristiano Cavina, Carlo D’Amicis, Gioacchino Criaco, Sergio Rizzo, Valeria Rossi, Giovanni Cocco, Martina Testa, Riccardo Duranti, Andrea Cortellessa, Ilaria Gaspari, Matteo Cellini, Federica Manzon, Mariapia Veladiano, Barbara Garlaschelli, Matteo Nucci, Filippo Bologna, Gezim Hajdari, Fabio Genovesi, Marco Mantello, Zerocalcare, Bianca Stancanelli, Gilda Policastro, Gioacchino Criaco, Gaja Cenciarelli, Angela Bubba, Fabrizio Gabrielli, Federico Di Vita, Anonima Scrittori, Johnny Palomba, Boris Porena, Anonima Armonisti, Scrittori Precari, i Pink Puffers e tantissimi altri.
Dall’esperienza della Fiera e in collaborazione anche con alcuni ospiti, nel 2011 è nata la rivista LSC MAG, che puoi trovare distribuita gratuitamente in un numero crescente di librerie e nelle principali manifestazioni letterarie in giro per l’Italia.
Lo scopo è quello di aiutare l’editoria indipendente e la bibliodiversità.
Questi però sono argomenti troppo seri per parlarne qui: se vuoi approfondire il nostro lavoro, liberisullacarta.it è il link che fa per te.