La zona rossa che dobbiamo attraversare

Il deserto dei tartari DrogoÈ una notte strana questa.

C’è un silenzio surreale, un’aria immobile e la sensazione che nessuno stia dormendo. Come quando da bambini si fingeva il sonno per ingannare i nostri genitori con uno scherzo infantile, immagino ognuno, sotto il piumone, tenere gli occhi sbarrati e pensare al futuro, o a un nemico invisibile, di quelli che fanno paura. Continua a leggere

Sul Coronavirus

Avere paura è sbagliato, non siamo di fronte alla peste e per quasi tutti gli infetti non ci sono rischi vita. Esorcizzare la paura con incontri, feste, appuntamenti che incentivano la socializzazione, in questo periodo di scuole chiuse e massimo sforzo, non aiuta. Paura no, attenzione sì. Continua a leggere

Librerie indipendenti, la Legge sul libro non le salverà. Ne ho scritto per The Vision

In sei anni abbiamo perso 304 librerie indipendenti in Italia. Sono loro le prime a pagare il prezzo della crisi dell’editoria, che la legge per la lettura vorrebbe risolvere. La legge, però, non attacca il vero problema del settore: la distribuzione, ormai quasi monopolizzata, che danneggia le piccole attività a favore delle grandi catene.

Un problema che non riguarda solo la salvaguardia dei negozietti o l’amore per l’odore della carta, ma che ha a che fare con il pluralismo e la democrazia.

Ne ho scritto qui, per The Vision

inCollage_20200302_140752644