Le sentenze al tempo del web

Lucano Paita BoschiNelle ultime ore sono arrivate sentenze che assolvono dalle accuse che erano loro rivolte, l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano (“nessun illecito, aiutava la gente” riguardo le accuse sugli appalti per la raccolta differenziata e i “matrimoni combinati”), l’ex assessore regionale ligure Raffaella Paita (“non spettava a lei diramare l’allerta”, l’accusa era omicidio colposo per l’alluvione a Genova) e Pier Luigi Boschi, papà della più celebre Maria Elena (che dopo le accuse di falso e di accesso abusivo al credito sul caso Banca Etruria, ha visto cadere anche l’accusa di bancarotta).

Sono tre storie diverse, in tre fasi processuali diverse (cassazione Lucano, Appello Paita, dopo vittoria anche in primo grado, richiesta di archiviazione per Boschi, che non andrebbe nemmeno a processo), ma che sono state trattate tutte e tre allo stesso modo da chi non tifa per la giustizia, ma per le manette al nemico. E, in assenza di questa possibilità, si accontenta delle manette ai parenti del nemico. Non si tifa per i giudici, ma contro gli imputati, non è importante la verità, ma la condanna preventiva, che torna sempre utile per battere cassa nelle urne.

Ecco, a me queste tre notizie non provocano particolare soddisfazione: è bello sapere che non è stato commesso un illecito, ma anche rassicurante pensare che quando è stato commesso la Magistratura riesca ad accertarlo e a punirlo. Non tifo per nessuno dei tre imputati, anche se ho le mie opinioni, mi fa piacere siano assolti ma, se fossero emerse (o emergessero) responsabilità accertate, sarei contento dell’efficacia dei giudici.

Nessuna soddisfazione, dunque, ma un sospiro di sollievo sì: in fondo in questo momento non sono io quello che dovrei provare un pizzico di vergogna, come immagino accada a chi chiedeva dimissioni su un blog, scriveva sferzanti editoriali da dare in pasto al popolo manettaro o emetteva sentenze sui social.

E questa sì: è una soddisfazione.

Ti piacerebbe che Mimmo Lucano fosse candidato al parlamento europeo? Clicca qui e firma la petizione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...