Mi ricordo

Mi ricordo il pongo, i Masters e i Playmobil su un camion dei pompieri di plastica arancione, ed è da lì che inizio a ricordare.

Mi ricordo che ero piccolo in un mondo in cui tutto era più grande, con giganti cui abbracciavo le ginocchia.

Mi ricordo che amavo i sofficini con gli spinaci. Ora non più, ma non ricordo il perché.

Mi ricordo cos’ho mangiato a pranzo, per la cena di ieri mi dovrei sforzare.

Lo sto facendo. Non mi ricordo.

Ricordo giorni in cui contava esserci e mi ricordo di esserci stato. Anche se non ricordo tutti quelli che erano con me, è un ricordo che vale.

Mi ricordo la vacanza in Grecia, anche se mica tutta.

A volte dicono:”Per non dimenticare!”, e allora mi ricordo cose che non ho mai visto, perché solo chi c’era ha il diritto di dimenticare.

E mi ricordo una canzone che parla di “odore del mare”, non mi ricordo nemmeno un momento in cui non l’ho conosciuta.

Non mi ricordo mai di fare quella telefonata, ma quando la faccio mi ricordo ricordo perché ho fatto passare tanto tempo dall’ultima volta.

Mi ricordo l’ultimo giorno di scuola e altrettanto bene il primo. Per tutti quelli in mezzo ricordo solo sensazioni, professori orribili e amici eterni, zaini scarabocchiati e ragazze più grandi di cui oggi non ricordo manco il nome.

Se li cerco ordinatamente, i miei ricordi, quelli non collaborano: si nascondono e si mischiano, alcuni si trasformano, usano il tempo per sembrare più belli.

A volte è bello scordare certe cose andate, per la sensazione che provi quando ritornano.

Passo la vita a costruirli, ma poi i ricordi non restano a disposizione: lo decidono loro quando salire a galla, costringendomi ad un sorriso o mordendomi lo stomaco.

In entrambi i casi mi lasciano qualcosa di bello: il ricordo che sono ancora io.

Mi ricordo un film e una battuta, e rido ogni volta anche se la so a memoria:”Ricordati che devi morire!”

“Sì, sì, ora me lo segno!”

Sempre che me ne ricordi.

2 pensieri su “Mi ricordo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...