Uomo, donna, bambini: in Parlamento come in casa

sterotipi uomo donna.png

Oggi è la giornata mondiale per i diritti dell’Infanzia e l’adolescenza, tra qualche giorno sarà quella contro la violenza sulle donne: due buone occasioni per sentire edificanti dichiarazioni provenienti dal mondo politico e istituzionale, molte delle quali incentrate sul superamento del modello patriarcale, che vede la donna occuparsi dei figli mentre all’uomo è riservato il compito di portare i soldi in casa.

A questo proposito può essere utile rilevare che in Italia la più alta Istituzione che si occupa dei diritti dei minori è la Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, istituita nel 1998. Di seguito i nomi di chi ne è stato designato alla presidenza dalla sua prima composizione a quella attuale: Maria Cavanna Scirea, Maria Burani Procaccini, Anna Maria Serafini, Alessandra Mussolini, Michela Vittoria Brambilla, Licia Ronzulli.

Nello stesso periodo, le Commissioni Bilancio, Tesoro e Programmazione, tra le più importanti in assoluto sono state presiedute per Camera e Senato da (in ordine di legislatura): Silvio Liotta e Silvano Boroli; Bruno Solaroli/Augusto Fantozzi e Romualdo Coviello; Giancarlo Giorgetti e Antonio Azzolini; Lino Duilio e Enrico Morando; di nuovo Giancarlo Giorgetti e Antonio Azzolini; Francesco Boccia e Antonio Azzolini/Giorgio Tonini; Claudio Borghi e Daniele Pesco.

Forse abbiamo un problema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...