Scrivere è un “clic”

Questo editoriale è uscito sul LSC MAG n.1. Anno IV

Questo editoriale è uscito sul LSC MAG n.1. Anno IV

In Scrivere è un tic. I segreti degli scrittori, divertente libricino uscito qualche anno fa per minimum fax, il futuro premio Strega Francesco Piccolo riportava le testimonianze di decine di “scrittori che parlavano di come scrivevano, quanto, dove, come avevano cominciato e perché”.

È una lettura godibile che elenca le modalità con cui monumenti della letteratura mondiale e onesti mestieranti, scelti quasi senza alcun criterio di selezione, si accingessero a scrivere.

È curioso notare come nel libro non si marchino particolari differenze nell’approccio e nell’utilizzo della scrittura fatto da autori distanti temporalmente anche più di un secolo.

Due capitoli in particolare mi colpirono subito, li cerchiai con la matita: quelli in cui si evidenziava il luogo in cui la scrittura si concretizzava come componente fondamentale per l’atto creativo, e la necessità che tale atto avvenisse in perfetta solitudine. Continua a leggere

Un pomeriggio a casa Bellonci per scoprire il libro che verrà

Immagine Esperimento riuscito!

Se l’incontro dal titolo “In corso d’opera” voluto dalla Fondazione Bellonci era sotto osservazione, possiamo tranquillamente certificarne il successo.

Faccio una premessa dovuta: questa è una cronaca parziale e frammentaria di quanto accaduto lunedì 2 dicembre a casa Bellonci e denuncia grandi lacune nella completezza dell’informazione dovute alla limitatezza delle mia capacità di attenzione e del mio personalissimo gusto di lettore. Continua a leggere